Mania del Mango

Hai mai visto un frutteto di mango dove l’aria è densa del profumo inebriante della frutta matura e il fitto baldacchino degli alberi crea un rifugio dallo sguardo implacabile del sole? In India, attendiamo con impazienza l’arrivo dell’estate, sapendo che porta con sé un dono prezioso… la maturazione dei mango e le porte spalancate della nostalgia dell’infanzia. Robusti alberi di mango, lo scricchiolio delle altalene che si mescola al riso e ai pomeriggi giocosi a raccogliere la frutta caduta, le loro calde bucce dorate che suggeriscono una polpa dolce all’interno. Venivano immerse in secchi d’acqua per raffreddarsi naturalmente prima di essere condivise con tutta la famiglia. Un’esplosione di dolcezza, succo che scende sul mento e sorrisi soddisfatti… questa è una classica estate indiana.

Secondo la National Horticulture Board, l’India ha circa 1.500 varietà di mango, tra cui 1.000 varietà commerciali. Una manciata di queste occupa un angolo particolare dei nostri cuori. Malihabad, nello stato dell’Uttar Pradesh, è la patria del dolce Dasheri, mentre nel Maharashtra, il burroso Alphonso regna come il “Re dei Mango”. Il ‘Banganapalli’ dalla polpa soda è amato nell’Andhra Pradesh, mentre il Gujarat celebra il ‘Kesar’ dal colore zafferano. I gusti e le consistenze possono variare, ma i mango riuniscono le famiglie in tutta l’India, una dolce tradizione intrecciata nella vita quotidiana.

Il mango, in India, è indiscutibilmente un frutto preferito, persino un’ossessione dolce. Che sia mangiato fresco, spremuto o cucinato, non smette mai di deliziare con la sua polpa succosa e il suo aroma inebriante. Storicamente, il frutto di mango è stato una musa per poeti, artisti e designer. Viene spesso utilizzato nella letteratura come metafora dell’amore e del desiderio, il suo dolce sapore evoca nostalgia e desiderio. Trova il suo posto in dipinti e sculture. Il motivo del mango è spesso presente nei tessuti indiani tradizionali. Le foglie di mango sono simboli di auspicio e prosperità. Decorano ingressi e portici durante feste e cerimonie, il loro leggero fruscio è profondamente radicato nel tessuto della vita indiana.

La stagione dei mango offre un’abbondanza di questo frutto tropicale, offrendo sapori deliziosi e una nutrizione completa. I benefici per la salute dei mango sono ben documentati. Sono ricchi di vitamine, minerali, antiossidanti e fibre. Il mango fa bene? Sì, ma a causa del loro contenuto di zuccheri naturali, è saggio gustarli con moderazione.

Succo di mango: Una bevanda succosa e rinfrescante che mescola mango maturo con acqua o latte, spesso servita fredda.

Aamras: Un dessert popolare fatto con una purea dolce di mango.

Mango Lassi: Una bevanda rinfrescante con mango maturo, yogurt e zucchero, frullata fino a ottenere una consistenza liscia.

Mango Kulfi: Un dessert cremoso e ricco simile al gelato, fatto con purea di mango, latte condensato e noci.

Sorbetto di mango: Un dessert ghiacciato e rinfrescante fatto con purea di mango maturo, zucchero e succo di limone, mescolato fino a ottenere una consistenza liscia.

Sottaceto di mango: Un condimento piccante e speziato fatto marinando pezzi di mango non maturo in una miscela di spezie come semi di senape, fieno greco e curcuma, conservato in olio.

Phirni di mango: Un tradizionale dolce di riso aromatizzato con polpa di mango e cardamomo, guarnito con noci.

Chutney di mango: Un condimento dolce e salato fatto con mango maturo, zucchero, aceto e spezie. Si abbina bene con snack indiani e curry.

Aam Panna: Una bevanda estiva rinfrescante fatta con mango non maturo, zucchero e spezie come cumino tostato e sale nero. È nota per le sue proprietà rinfrescanti ed è un modo popolare per combattere il caldo in India.

Quindi, mentre il sole estivo splende in alto e gli alberi di mango si piegano sotto il peso dei loro frutti, alzate un brindisi a questo frutto tanto amato. Ecco alla mania del mango!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *